Associazione Culturale Udine Sipario
Amôr in canoniche
Nella casa di Miute e Tite si attende l’arrivo del figlio Bepo, che si è appena laureato e rientra dall’università. L’attesa è festosa e fervono i preparativi. Tutti sono orgogliosi di questo ragazzo che finalmente è diventato professore e fanno progetti sul suo futuro e su quello che potrà essere il suo matrimonio, che si prevede molto importante! Bepo, al contrario delle aspettative, una volta tornato, continua un amoretto giovanile con Catine, la nipote del parroco, pre Pieri, un tipo collerico e molto severo sulla moralità della nipote. Scoperta la tresca, pre Pieri caccia di casa Bepo e rinchiude la nipote, affinché i due ragazzi non si frequentino più. Nella vicenda si inseriscono Madalene, la perpetua e Toni, amico d’infanzia di pre Pieri, che tentano di aiutare i ragazzi a far valere le loro ragioni, mentre Gigio mira invece, con subdole astuzie e maldicenze a dividerli, nella speranza di prendere il posto di Bepo. L’amore però, ancora una volta vince e anche pre Pieri dovrà capitolare, con grande soddisfazione di tutti.

/**
* Individual Script for nx-YouTubeBox Instance
* @package nx-YouTubeBox
*
* @copyright Copyright (C) 2009 - 2017 nx-designs.
* @license GNU General Public License version 2 or later
*/
?>
spettacolo integrale
SCHEDA TECNICA
Titolo: | Amôr in canoniche |
Autore: | Bruno Paolo Pellarini |
Atti: | 3 |
Lingua: | friulano |
Durata: | 120 min. |
Anno: | 2001 |
Genere: | commedia |
Attori: | 10 |