Associazione Culturale Udine Sipario
Teatro in friulano con il Tomât e i Trigeminus
data: | 12 marzo 2017 |
luogo: | Auditorio "Toni Menossi" - Udine |
organizzazione: | Assessorato al Decentramento del Comune di Udine |
in collaborazione con: | Associazione Culturale Udine Sipario, Circolo Culturale Ricreativo S. Osvaldo, Associazione Teatrale Friulana |

Mara e Bruno Bergamasco
Una carrellata di risate in un clima di frizzante allegria all'insegna del teatro in friulano. Nella prima parte sul palco la Compagnia Teatrale il Tomât, a seguire i Trigeminus.
Questo appuntamento ha aperto la rassegna di teatro primaverile in friulano organizzata dall' in collaborazione con il Circolo Culturale Ricreativo S. Osvaldo, l' e l'Associazione Teatrale Friulana.
Questo appuntamento ha aperto la rassegna di teatro primaverile in friulano organizzata dall' in collaborazione con il Circolo Culturale Ricreativo S. Osvaldo, l' e l'Associazione Teatrale Friulana.

Compagnia Teatrale il Tomât
A l'è dome un sium
spettacolo liberamente tratto da "È solo un sogno" di Alfonso Piccirillo e Carmelo Gaudiano
Maria e Pasquale, sposati ormai da anni, pur vivendo sotto lo stesso tetto, si evitano garbatamente. Maria riempie il proprio vuoto dedicandosi alla chiesa, mentre l’unico svago di Pasquale è quello di scambiare quattro chiacchiere con gli amici nella piazza del paese.
A l'è dome un sium
spettacolo liberamente tratto da "È solo un sogno" di Alfonso Piccirillo e Carmelo Gaudiano
Maria e Pasquale, sposati ormai da anni, pur vivendo sotto lo stesso tetto, si evitano garbatamente. Maria riempie il proprio vuoto dedicandosi alla chiesa, mentre l’unico svago di Pasquale è quello di scambiare quattro chiacchiere con gli amici nella piazza del paese.

Trigeminus
An bisest..dut a puest!
Scoppiettante spettacolo di cabaret che prevede la messa in scena degli sketches nuovi e storici che hanno segnato la vita artistica di Mara e Bruno Bergamasco in arte i TRIGEMINUS.
An bisest..dut a puest!
Scoppiettante spettacolo di cabaret che prevede la messa in scena degli sketches nuovi e storici che hanno segnato la vita artistica di Mara e Bruno Bergamasco in arte i TRIGEMINUS.