Associazione Culturale Udine Sipario
Teatro in Corte - "La lettera di mammà"
data: | 19 giugno 2013 |
luogo: | Corte di Palazzo Morpurgo - Udine |
organizzazione: | Associazione Culturale Udine Sipario |

Compagnia Teatrale "il Tomât"
LA LETTERA DI MAMMÀ
di Peppino de Filippo
Edoardo Bassi dei Baroni Mesti, nobile decaduto e senza soldi, ha messo gli occhi su una matura zitella, Teresa, che appartiene ad una famiglia di non nobili origini, ma di invidiabili ricchezze. Questo matrimonio gli permetterebbe di dare un colpo di timone alla barca delle sue finanze che fa acqua da tutte le parti. Per entrare nelle grazie dei parenti della zitella conta soprattutto sulle manie di nobiltà della sorella di lei, Luisa, che auspica per la figlia Claretta un matrimonio con un nobile. Propone quindi come possibile marito di Claretta il nipote Riccardo, un giovane ingenuo e un po’ tontolone appena uscito dal collegio.
LA LETTERA DI MAMMÀ
di Peppino de Filippo
Edoardo Bassi dei Baroni Mesti, nobile decaduto e senza soldi, ha messo gli occhi su una matura zitella, Teresa, che appartiene ad una famiglia di non nobili origini, ma di invidiabili ricchezze. Questo matrimonio gli permetterebbe di dare un colpo di timone alla barca delle sue finanze che fa acqua da tutte le parti. Per entrare nelle grazie dei parenti della zitella conta soprattutto sulle manie di nobiltà della sorella di lei, Luisa, che auspica per la figlia Claretta un matrimonio con un nobile. Propone quindi come possibile marito di Claretta il nipote Riccardo, un giovane ingenuo e un po’ tontolone appena uscito dal collegio.
La Compagnia Teatrale il Tomât, dopo il successo de I Ruspiȏs del 2011, è tornata nella splendida cornice di Corte Morpurgo con due serate di teatro all'insegna del divertimento: "La lettera di mammà" e "Un malât imagjinari". Questi appuntamenti sono stati inseriti nel ricco cartellone di UdineEstate 2013 che il Comune di Udine propone ogni anno negli angoli più suggestivi della città.
La nostra Associazione, organizzatrice delle serate, ha invitato tutti i partecipanti a trattenersi con gli attori per un "dopo teatro" in compagnia, infatti l'Azienda Agricola Alessio Dorigo ha offerto una degustazione dei vini di sua produzione, mentre il Bar Dante un gustoso snack.
La nostra Associazione, organizzatrice delle serate, ha invitato tutti i partecipanti a trattenersi con gli attori per un "dopo teatro" in compagnia, infatti l'Azienda Agricola Alessio Dorigo ha offerto una degustazione dei vini di sua produzione, mentre il Bar Dante un gustoso snack.
foto dello spettacolo di Piercarlo Copetti