Associazione Culturale Udine Sipario
Rassegna teatrale "Piacevolmente d'inverno" - "La prova generale""
data: | 3 dicembre 2011 |
luogo: | Auditorio "G. De Cesare" - Remanzacco (Ud) |
organizzazione: | Associazione Culturale Udine Sipario |
in collaborazione con: | Comune di Remanzacco |
con il sostegno di: | Provincia di Udine, Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, F.I.T.A. - U.I.L.T. Regionale |

Spettacolo inserito nell'ambito della rassegna teatrale "Piacevolmente d'Inverno" (3 dic 2011 - 25 feb 2012) che la nostra associazione ha organizzato in collaborazione con il Comune di Remanzacco e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, della F.I.T.A. - U.I.L.T. Regionale e della Provincia di Udine.

Piccolo Teatro Città di Sacile
LA PROVA GENERALE
commedia brillante in due atti di Aldo Nocolaj
regia di Flavio Rover
Una famiglia come tante, durante la grande crisi (quella degli anni Settanta, s’intende!), prova ad ingegnarsi per far quadrare il bilancio familiare: fin qui niente di strano, almeno in apparenza, ma poco alla volta un’altra verità prende corpo… mentre un vicino ficcanaso rischia di mettere a repentaglio l’agognato successo, ormai a portata di mano! Strano mestiere davvero, quello che vede un padre invalido passare il testimone al figlio - un po’ scavezzacollo, certo, ma di buona volontà - mentre la madre difende a spada tratta i suoi uomini dalla cattiveria del mondo e dalle pericolose ingenuità di una fidanzata bella ma svampita, come si addice alle cronache dell’epoca (…e non solo!).Non avete capito di cosa si tratta? Meglio così, non vorrete certo che vi si guasti la sorpresa! Però il divertimento è assicurato, specialmente se, come in tutte le storie più intriganti, sarà una donna misteriosa a portare scompiglio nell’organizzato “quadretto di famiglia in un tinello”, alla prese con il piano perfetto (… o quasi…).
LA PROVA GENERALE
commedia brillante in due atti di Aldo Nocolaj
regia di Flavio Rover
Una famiglia come tante, durante la grande crisi (quella degli anni Settanta, s’intende!), prova ad ingegnarsi per far quadrare il bilancio familiare: fin qui niente di strano, almeno in apparenza, ma poco alla volta un’altra verità prende corpo… mentre un vicino ficcanaso rischia di mettere a repentaglio l’agognato successo, ormai a portata di mano! Strano mestiere davvero, quello che vede un padre invalido passare il testimone al figlio - un po’ scavezzacollo, certo, ma di buona volontà - mentre la madre difende a spada tratta i suoi uomini dalla cattiveria del mondo e dalle pericolose ingenuità di una fidanzata bella ma svampita, come si addice alle cronache dell’epoca (…e non solo!).Non avete capito di cosa si tratta? Meglio così, non vorrete certo che vi si guasti la sorpresa! Però il divertimento è assicurato, specialmente se, come in tutte le storie più intriganti, sarà una donna misteriosa a portare scompiglio nell’organizzato “quadretto di famiglia in un tinello”, alla prese con il piano perfetto (… o quasi…).



